Scheda Tecnica

UVA – VITIGNO Cortese
ZONA VIGNETI Comune di Tassarolo
TERRENO Calcareo argilloso tufaceo
TECNICA DI COLTIVAZIONE Allevamento a controspalliera, potatura Guyot. Aratura e fresatura del terreno. Trattamenti anticrittogamici mirati in caso di necessità.
TECNICA DI VINIFICAZIONE Pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata.
Rifermentazione in bottiglia.
TRATTAMENTI EFFETTUATI Decantazione naturale e travasi successivi. Refrigerazione a –3°C in apposito recipiente termocontrollato. Filtrazione finale prima dell’imbottigliamento.

Scheda organolettica

COLORE E ASPETTO Giallo paglierino tenue
PROFUMO Elegante e raffinato
SAPORE Fresco con bilanciata acidità, di ottima fragranza
PROFILO SENSORIALE Aromi riconosciuti: acacia, agrumi.
Aspetti gustativi: rinfrescante al palato, sentori agrumati.

Consigli

TEMPERATURA DI CONSUMO 12 °C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Antipasti e primi piatti di pasta e pesce.
ORDINA